Sostenibilità
Bilancio e strategia
di sostenibilità
Attraverso l’impegno annuale nella rendicontazione delle nostre performance di sostenibilità, possiamo monitorare gli impatti interni ed esterni generati dalle nostre attività avendo modo di indirizzarne l’andamento tramite la conseguente definizione di strategie e l’attuazione di politiche strutturate.
DownloadDalla lettera agli stakeholder
Sono anni che Scilm fa scelte attente all’impatto ambientale, al benessere dei suoi dipendenti e della società in cui lavora. Siamo consci, tuttavia, che si possa fare di più e meglio. Per questo ci impegniamo fin da ora formalmente iniziando a condividere risultati e obiettivi nella forma più trasparente possibile, cercando di migliorarci anno dopo anno.
Obiettivi raggiunti e obiettivi ancora da raggiungere
Stiamo perseguendo
degli obiettivi importanti
2/
6
Obiettivi raggiunti di
Sostenibilità
Ambientale
5/
6
Obiettivi raggiunti di
Sostenibilità
Sociale
7/
10
Obiettivi raggiunti di
Governance
Bilancio di sostenibilità
L’innovazione al servizio del benessere
di ambiente, persone, territorio.
Solidità e integrità del business
Azioni
Stato 2022
Obiettivi 2025
Aumento della creazione di valore economico e la sua distribuzione verso tutti gli stakeholder
11,8% nel 2022
Mantenimento EBITDA
Miglioramento della performance di condotta del business trasparente
Nessun rating
Ottenimento del rating di legalità AGCM
Aumento della solidità aziendale
Whistleblowing
Rinnovo Server, seconda sala server per sicurezza informazioni
Le procedure in tema di anticorruzione sono comunicate a tutti i dipendenti e ai membri dell'organo di governo, tuttavia non sono ancora attività eventi o percorsi di formazione in merito
Prevedere formazione in materia di anticorruzione al personale maggiormente a rischio
Ricerca e innovazione per la sostenibilità
Azioni
Stato 2022
Obiettivi 2025
Aumentare gli sforzi in R&S
Nel 2022 sono state dedicate 9.481 ore/uomo in R&S (mentre nel 2020 erano state 14.985, e nel 2021 10.765 ore)
Mantenere le ore R&D a minimo 10.000 ore uomo e avviare almeno 2 progetti R&D
Aumento della consapevolezza della propria performance di sostenibilità
Non posseduta
Certificazione SMETA
Miglioramento delle competenze in materia di sostenibilità
Al momento la sensibilità del CdA verso le tematiche di sostenibilità è in crescita, ma non avviene una formazione sistematica dei membri sul tema
Dedicare almeno una parte della formazione a tematiche ESG
Filiera sostenibile
Azioni
Stato 2022
Obiettivi 2025
Aumento della sostenibilità sociale e ambientale dell’approvvigionamento
Come riportato sul report My Garden di Warrant Hub, al momento non abbiamo adottato criteri di scelta istituzionalizzati legati alle diverse dinamiche di sostenibilità dei vostri fornitori. Tuttavia, prestiamo attenzione alla tematica sociale delle condizioni di lavoro dei dipendenti mediante l’effettuazione di sopralluoghi presso le aziende fornitrici.
Formalizzare una politica esplicitando i criteri di selezione dei fornitori basati sulla sostenibilità
Non avviato
Ottenere tutti gli imballaggi in cartone certificati FSC o PEFC
Uso responsabile delle risorse
Azioni
Stato 2022
Obiettivi 2025
Sviluppare un approccio circolare nell'uso delle risorse
Non avviato
Progetto Certificazione Plastica Seconda Vita/ISCC
Nel 2022 solo il 13% sul totale delle materie utilizzate è riciclato
Aumentare l'uso delle materie prime riciclate al 25%
Emissioni in atmosfera
Azioni
Stato 2022
Obiettivi 2025
Riduzione dell'impronta energetica/di carbonio
L’intensità energetica di SCILM per il 2022 è stata pari a 2,13 GJ per tonnellata di produzione
Aumentare l'autoproduzione di energia del 10%
Non avviata
Conseguimento della certificazione ISO 50001 (Sistemi di gestione dell'energia)
Due impianti fotovoltaici esistenti
Realizzazione di impianto fotovoltaico da 200 kW (tetto capannone sede)
Realizzazione e messa in funzione di un impianto da 200 kW (tetto capannone T4 secondo stralcio)
Realizzazione e messa in funzione di un impianto da 200 kW (tetto capannone T4 secondo stralcio)
Scope 1: 394,25 tonnellate di CO2e Scope 2: 720,69 tonnellate di CO2e
Riduzione della CF Scope 1 e 2 del 5%